19 Settembre 2025
L’Assemblea elettiva di Assohotel Confesercenti E.R., riunitasi a Cervia, ha rieletto Fabrizio... segue
18 Settembre 2025
Si è svolta a Modena l’Assemblea elettiva della FAIB (Federazione Autonoma Italiana... segue
11 Settembre 2025
Si è svolta a Modena l’Assemblea elettiva della FAIB (Federazione Autonoma Italiana... segue
11 Luglio 2025
Le città dell’Emilia-Romagna hanno visto negli ultimi anni incrementare il numero di... segue
22a Borsa del turismo delle 100 città d’arte e dei borghi d’Italia: Sviluppo e valorizzazione della musica dal vivo: il ruolo dei pubblici esercizi, dei circuiti di locali e dei festival nella nuova normativa regionale in un convegno a palazzo Isolani
Si svolgerà martedì 22 maggio alle 15, a palazzo Isolani in via Santo Stefano 16, all’interno della 22a Borsa del Turismo delle 100 città d’arte e dei borghi d’Italia, il convegno organizzato dalla Confesercenti E.R. e di Bologna l’incontro dal titolo
Sviluppo e valorizzazione della musica dal vivo: il ruolo dei pubblici esercizi, dei circuiti di locali e dei festival nella nuova normativa regionale
Aprirà il lavori, Stefano Bollettinari - Direttore Confesercenti Emilia Romagna
Il convegno, coordinato da Loreno Rossi – Direttore Confesercenti Bologna, proseguirà con Gianni Cottafavi – Direttore Servizio Cultura e Giovani Regione Emilia-Romagna che parlerà di: Norme in materia di sviluppo del settore musicale. LR 16 Marzo 2018, n.2
Giovanni Serrazanetti - Presidente Nazionale Italia Jazz Club interverrà su: Pubblici Esercizi e musica dal vivo: problemi e opportunità
Matteo Lepore – Assessore Cultura e Turismo Comune di Bologna affronterà il tema:Il ruolo dei “locali live” nella promozione culturale e turistica della città Metropolitana di Bologna
Le conclusioni saranno affidate a Massimo Zucchini - Presidente Confesercenti Provinciale Bologna
La 22 Borsa del Turismo delle 100 città d’arte e dei borghi d’Italia si terrà a Bologna dal 18 al 20 maggio prossimi