19 Settembre 2025
L’Assemblea elettiva di Assohotel Confesercenti E.R., riunitasi a Cervia, ha rieletto Fabrizio... segue
18 Settembre 2025
Si è svolta a Modena l’Assemblea elettiva della FAIB (Federazione Autonoma Italiana... segue
11 Settembre 2025
Si è svolta a Modena l’Assemblea elettiva della FAIB (Federazione Autonoma Italiana... segue
11 Luglio 2025
Le città dell’Emilia-Romagna hanno visto negli ultimi anni incrementare il numero di... segue
Nuova ”Direttiva Europea Pacchetti Turistici”: Assoviaggi-Confesercenti E.R. sostiene posizione unitaria Associazioni nazionali di settore: regole uguali per tutti
Relativamente agli incontri svoltisi nei giorni scorsi al MIBACT sul recepimento della nuova Direttiva europea sui pacchetti turistici UE 2302/2015 ASSOVIAGGI CONFESERCENTI ER condivide pienamente le osservazioni svolte unitariamente da Assoviaggi nazionale con le altre Associazioni del settore sull’intermediazione dei viaggi e particolarmente sui temi della centralità e della professionalità dell’Agente di viaggio, sull’ambito di applicazione della Direttiva e sul rispetto delle regole da parte delle onlus.
Su questo aspetto il Presidente regionale Assoviaggi-Confesercenti, Amalio Guerra, sostiene “le organizzazioni senza fini di lucro e le associazioni non professionali dovranno rispettare quanto indicato nella normativa europea in merito all’organizzazione dei viaggi e cioè non più di due volte l’anno. Tale disposizione deve essere recepita da tutte le Regioni.
Chi non vuole limitazioni deve adeguarsi a tutte le norme vigenti nel settore e diventare ufficialmente un agente di viaggio.
Le regole devono essere uguali per tutti.
Riguardo alla garanzia contro l’insolvenza, un settore delicato è quello dei viaggi scolastici: auspichiamo che il MIUR-continua Guerra- dia indicazione agli istituti scolastici affinchè si rivolgano solo ai professionisti autorizzati chiedendo l’attestazione documentale della garanzia e degli altri requisiti a tutela delle famiglie e degli studenti”