11 Luglio 2025
Le città dell’Emilia-Romagna hanno visto negli ultimi anni incrementare il numero di... segue
10 Luglio 2025
La Federazione Italiana Balneari Emilia-Romagna, attraverso il Presidente Maurizio Rustignoli, esprime la... segue
03 Luglio 2025
Partono sabato 5 luglio i saldi estivi in Emilia-Romagna, appuntamento atteso da... segue
02 Luglio 2025
Si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione ENASARCO, a... segue
Confesercenti E.R. a Barcellona per il progetto di Capitale europea del Commercio di prossimità
Si è svolto nei giorni scorsi a Barcellona, presente il presidente di Vitrines d’Europe, associazione di cui Confesercenti Emilia Romagna è socia, Stefano Bollettinari, il convegno internazionale “Revitalising the retail sector”, organizzato dalla Food, Retail and Health della Dg Grow della Commissione Europea, dal Segretariato di Stato del commercio del Governo spagnolo e dalle Camere di commercio di Spagna e di Barcellona, a cui hanno partecipato tra gli altri: Dolors Montserrat, Presidente della commissione petizioni del Parlamento Europeo, Xiana Méndez Bértolo, Segretario di Stato per il commercio per il Governo spagnolo, Jaume Collboni, Sindaco di Barcellona, Giacomo Mattinò, Capo unità commercio al dettaglio della Commissione Europea, Pròsper Puig, Presidente di Barcelona comerç e tante altre personalità.
L’incontro è stata l’occasione per trattare importanti temi di interesse del settore del commercio al dettaglio come il miglioramento della competitività, l’innovazione, le nuove tecnologie e il supporto alle p.m.i del settore anche nel campo della digitalizzazione (in proposito la Direzione Generale del Commercio del Governo spagnolo ha presentato un progetto di piattaforma di e-commerce di natura pubblica).
Nel corso del convegno sono inoltre stati illustrati gli obiettivi del progetto di “Capitale Europea del Commercio di Prossimità”, la sua importanza per la promozione delle piccole imprese commerciali, del loro ruolo sociale e per l’economia locale, nonché per la valorizzazione dello stile di vita e dell’identità europea. La sua istituzione è stata approvata a gennaio di quest’anno con una condivisione generale da parte del Parlamento Europeo e ora occorre passare alla fase attuativa e al vaglio della Commissione Europea. A questo proposito, il percorso di realizzazione della Capitale Europea del Commercio Locale (promossa e sostenuta da Barcelona Comerç e Vitrines d’Europe), è stato oggetto di un apposito incontro informativo cui hanno partecipato i dirigenti di Barcelona Comerç, la parlamentare europea Dolors Montserrat, il capo unità commercio al dettaglio della Commissione Giacomo Mattinò e il presidente di Vitrines d’Europe Stefano Bollettinari.