02 Luglio 2025
Si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione ENASARCO, a... segue
27 Giugno 2025
Gli eventi, tutti gratuiti, portano sul palco autori come Carlo Lucarelli, Gabriella... segue
18 Giugno 2025
Si è conclusa con l’elezione degli emiliano romagnoli Leonardo Fabbri, ferrarese, presidente... segue
06 Giugno 2025
Una giornata che resterà nella storia della rappresentanza. Il 4 giugno 2025,... segue
Cesenatico Noir: la prima serata mercoledì 21 luglio sulla “La banda della Uno Bianca”. Ospiti di Stefano Tura e Carlo Lucarelli: Walter Giovannini, Luciano Baglioni e Rosanna Zecchi
Si apre ufficialmente mercoledì 21 luglio Cesenatico Noir, la quarta edizione del Festival della letteratura con delitto, nella suggestiva cornice del Teatro all’Aperto in Largo Cappuccini a Cesenatico.
La prima serata sarà dedicata al 25esimo anniversario della cattura dei responsabili dei crimini commessi tra il 1987 e il 1994 e proprio nel 2021 si discuterà della rimessa in libertà dei due poliziotti killer, capi della banda, Roberto e Fabio Savi.
Condurranno la serata Stefano Tura e Carlo Lucarelli che dialogheranno con Walter Giovannini, il magistrato bolognese che ha condotto l’inchiesta ed è stato pubblico ministero nei processi, Luciano Baglioni, ex poliziotto della questura di Rimini, autore dell’arresto dei Savi, Rosanna Zecchi, presidente dell’associazione Vittime Uno Bianca.
In apertura ci saranno i saluti del Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, del Direttore regionale di Confesercenti, Marco Pasi e del Sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli.
Cesenatico Noir è diretto dal giornalista e scrittore Stefano Tura e coordinato da Luca Crovi, scrittore e critico letterario e musicale, ed è promosso da Confesercenti Emilia Romagna e Confesercenti Cesena, in collaborazione con il Comune di Cesenatico, APT Servizi Emilia Romagna e ha il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e di Destinazione Turistica Romagna.